Produttore
Fattoria Bini
Classificazione
Vinsanto del Chianti DOC
Uvaggio
Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
Vendemmia
Le uve scelte per il Vinsanto sono state raccolte in cassette a partire dalla terza decade del mese di Settembre e successivamente messe ad
appassire su stuoie o appese su telai
Vinificazione
La pressatura delle uve avviene quando le uve raggiungono il giusto livello di appassimento, solitamente nel Gennaio successivo a quello di
vendemmia. Il mosto ottenuto fermenta per quattro anni in caratelli di legno di rovere e castagno e al termine di questa fase le diverse
tipologie di vinsanto ottenute vengono assemblate in base ad un’attenta analisi qualitativa. Il blend, dopo l’imbottigliamento, viene affinato
per almeno tre mesi in bottiglia
Note degustative ed abbinamenti
Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C
Territorio
La vigna del Vinsanto, di 1,10 Ha, ricade nel comune di Vinci e presenta un’esposizione sud, sud-ovest. Le viti sono allevate a Guyot,
il sesto di impianto investe 4.800 piante per ettaro e l’età del vigneto è di 14 anni
Riconoscimenti
Duemilavini 2012 - 4 grappoli
Luca Maroni 2012 - 84/100 punti
China Wine Awards 2012 – Medaglia di Bronzo
|