Produttore
Fattoria Bini
Classificazione
IGT Toscana Rosso
Uvaggio
60% Cabernet, 30% Merlot, 10% Petit Verdot
Vendemmia
Il Merlot viene raccolto nella I decade di Settembre, il Petit Verdot ed il Cabernet più tardivamente, solitamente nella I decade di Ottobre
Vinificazione
Le uve vengono raccolte al raggiungimento della maturazione ottimale; una volta portate in cantina vengono diraspate e pigiate in modo soffice
e fatte fermentare, separate per varietà, ad una temperatura massima di 28° C in piccoli serbatoi d’acciaio. I vini ottenuti vengono svinati
direttamente in barriques di legno di rovere (70% legno nuovo, 30% secondo passaggio), mantenendoli ancora separati per varietà. È nelle
barriques che si svolge solitamente la fermentazione malolattica ed è sempre nelle barriques che i vini vengono fatti maturare per 18 mesi.
Dopo questo lungo periodo di maturazione nel legno i vini, in seguito ad un’attenta analisi qualitativa, vengono assemblati per andare in bottiglia
dove affinano, prima dell’immissione al consumo, almeno tre mesi
Note degustative ed abbinamenti
Di colore rosso intenso, al naso presenta note di vaniglia, caffè, menta e caramello. Vino dalla grande potenza, elegante, persistente e sapido.
Si abbina perfettamente a piatti di carne e cacciagione. È vino dalle grandi potenzialità di invecchiamento.
La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C
Territorio
I 32 ettari di vigneto ricadono prevalentemente nel comune di Vinci. Tutte le viti sono allevate a Guyot e i sesti di impianto investono
mediamente 4.800 piante per ettaro; l’età dei vigneti è compresa fra 6 e 14 anni
Riconoscimenti
Duemilavini 2012 - 4 grappoli
I vini di Veronelli 2012 - 86/100 punti
Luca Maroni 2012 - 88/100 punti
Selezionato da "Enoteca Italiana"
China Wine Awards 2012 – Medaglia di Argento
Challenge International du Vin 2012 – Medaglia di Bronzo
|